
Massimo Alvisi nasce a Barletta nel 1967 e si laurea a Firenze con lode nel 1994, con una tesi di laurea internazionale in collaborazione con l’École d’Architecture de La Villette. Durante l’università riceve una borsa di studio di un anno in Germania a Darmstadt, dove studia sostenibilità ambientale con Thomas Herzog. È stato Design Architect per Renzo Piano Building Workshop dal 1995 al 2002 fino al completamento dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Nel 2002 fonda insieme a Junko Kirimoto lo studio Alvisi Kirimoto, con base a Roma. Si occupa di progettazione architettonica con particolare attenzione alla dimensione urbana e sociale. È stato consulente tecnico per Casa Italia ed è tutor del Progetto G124 per “il rammendo delle periferie”. Dal 2018 Insegna nel corso “Architettura di Rigenerazione” presso la YACademy di Bologna ed è stato docente del corso di Storia Urbana presso la facoltà di Ingegneria Edile Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata (2014-2016). Ha tenuto seminari, workshop e lecture in tutto il mondo, tra cui “Working in the Urban Periphery” presso la Royal Academy of Arts di Londra (2018).