Antonio Perazzi
STUDIO ANTONIO PERAZZI

Antonio Perazzi si forma al Politecnico di Milano e presso i Kew Royal Botanic Gardens di Londra. Nel 1998 apre il suo studio, col quale firma progetti e consulenze per importanti studi di architettura e società di Engineering. Ha realizzato progetti pubblici e privati in Italia e all’estero, lavorando in Francia, Russia, India, Austria, Canada, Usa, Cina, Kuwait, Marocco. È stato professore a contratto al Politecnico di Milano e ha tenuto lezioni e workshop in numerose facoltà italiane e straniere. Collabora con testate nazionali e internazionali, ha pubblicato “Contro il Giardino” con Pia Pera per Ponte alle Grazie e “Foraverde” per Maestri di Giardino, con prefazione di Gilles Clément. Nel 2019, invece, pubblica "Il paradiso è un giardino selvatico" e "I giardini invisibili" nel 2022. Da dieci anni firma mensilmente la rubrica “Bustine di paesaggio” su Gardenia. Dirige la Biennale del Paesaggio Radice Pura, Sicilia.